Rispetto e delicatezza |
Prima, spesso molto prima della morte, alcuni di noi, informano i parenti o lasciano un testo scritto, riguardo la decisione d’essere cremati alla loro morte, piuttosto che sepolti sotto due metri di terra. La cremazione è una scelta consapevole e ben meditata, che perciò deve essere rispettata in toto. Accade purtroppo, che alcuni parenti decidano di fare di testa loro, essendo contrari a tale procedimento, violando così la volontà del deceduto e nascondendo la sua scelta. Aderire alla Socrem, significa essere inseriti in un archivio protetto che comprende tutte le persone che hanno fatto la stessa scelta. Tale archivio, viene consultato esclusivamente alla morte dell’associato al fine di consentire alle amministrazioni comunali l’emissione dell’autorizzazione alla cremazione. L’iscrizione determina l’atto di volontà, che nessuno, parente od amico potrà contestare e contrastare. Così si esprime la legge al riguardo.
Spesso le famiglie si spaccano sulla
scelta di cremare o seppellire. La maggior parte di coloro che si iscrivono alla Socrem lo fanno anche per agevolare i familiari nelle pratiche relative alla cremazione che possono comportare anche notevoli complicazioni burocratiche. Pertanto l’iscrizione alla Socrem assume per molti il significato di un atto di delicatezza nei confronti dei propri cari. |
5 x mille Ricordiamo la possibilità di sostenere concretamente il lavoro della SOCREM con l’attribuzione del 5 x mille in sede di dichiarazione dei redditi. A voi non costa nulla e per noi è un aiuto economico, ma anche morale per essere stati scelti fra tanti altri. Ecco il numero
necessario da indicare nella dichiarazione dei redditi: Grazie!! |
|