SALUTO DEL PRESIDENTE |
Care associate e cari associati, benvenuti all’appuntamento con il nostro giornalino "I Socrem"! La nostra associazione, Socrem Altoatesina è, da più di trent’anni, una realtà consolidata nel nostro territorio ed è merito dei nostri ‘pionieri’, fondatori e volontari se il concetto di cremazione è entrato a buon diritto nella mentalità comune dei cittadini. Questo ha dato luogo all’idea che non sia più necessario essere iscritti alla Socrem per essere cremati. Infatti sempre più spesso sento dire "…tanto cremano tutti...".Questo non è assolutamente vero. Ognuno è libero di agire come meglio crede, preferendo delegare ai parenti l’impegno futuro di far rispettare la volontà senza averne la garanzia. Un’altra falsa notizia riguarda ciò che sarebbe accaduto durante i due anni di pandemia. Secondo tale voce tutti i defunti sarebbero stati cremati senza autorizzazioni da parte nostra, del comune di decesso o dei parenti. Anche questo non corrisponde a verità. Non vi è mai stata alcuna deroga alle normative statali o provinciali tutt’ora in vigore. Credo che la confusione in merito alle norme che riguardano la cremazione, sia dovuta alla possibilità che hanno i parenti aventi diritto di dichiarare la volontà manifesta del de cuius di essere cremato. Non sempre la composizione familiare lo consente e la sepoltura si presenta spesso come l’unica possibilità. La dichiarazione della volontà di cremazione appartiene ai diritti «personalissimi» e come tale nessuna delega, procura o pezzo di carta (che, se contiene uno scritto olografo con volontà testamentarie, deve essere pubblicato con atto notarile) può sostituire la manifestazione in vita del soggetto. |
Il nuovo direttivo della SOCREM |
PRESIDENTE: GIUSEPPE ROSSI
|
L’Associazione Altoatesina per la Cremazione (SOCREM-BZ) si è dotata recentemente, di un nuovo Consiglio Direttivo. Nell’assemblea generale tenutasi il giorno 28 aprile 2022, presso la sala Stolcis della parrocchia di Cristo Re, sono state rinnovate le cariche sociali per i prossimi tre anni, come da statuto. Successivamente i nuovi eletti si sono incontrati per la distribuzione delle cariche sociali. Questo è il nuovo Consiglio Direttivo: |
Vice-presidente: Josef Perkmann |
Segretario: Enrico Farina |
Tesoriere: Alois Burger |
Consigliere: Giovanni Scaramal |
Consigliere: Angelo Mostura |
Consigliere: Dario Friedel |