LA DISPERSIONE DELLE CENERI

Si rammenta che l’autorizzazione alla dispersione delle ceneri può essere concessa soltanto in presenza di volontà manifesta della persona quando è ancora in vita,  come indicato nel fac-simile riprodotto qua sotto.
La dispersione delle ceneri deve essere autorizzata dall’ufficiale dello stato civile del comune in cui avverrà la dispersione.
Nel comune di Bolzano la dispersione delle ceneri può essere fatta all’interno del cimitero nel «Giardino delle Rimembranze» oppure in un’area apposita di Castel Firmiano.
E’ possibile anche la dispersione nel Cinerario comune vicino al Tempio Crematorio.
Ogni Comune, per legge, deve aver individuato all’interno del proprio territorio, un luogo destinato alla dispersione in natura.
Consigliamo pertanto di prendere contatto con l’ufficiale dello stato civile del Comune per richiedere tutte le necessarie informazione.
I nostri uffici sono comunque sempre a disposizione per fornire informazioni e chiarimenti su questo delicato argomento.

 

Fac-simile di testamento «olografo».

(Dovete copiarlo a mano su un foglio di carta e consegnarlo alla

SOCREM-BZ viale Trieste,74 39100 Bolzano - anche a mezzo posta

 ma non raccomandata)

 

Il/La sottoscritto/a ....Nome e Cognome... nato/a a .... località ..., il … data di nascita …,

dispongo

espressamente che dopo la cremazione le mie ceneri siano disperse (o conservate) da … nome cognome … a … luogo... (ad esempio nel Giardino delle Rimembranze del cimitero di Bolzano)

In fede

… luogo e data …

… firma...