DESTINAZIONE CENERI:
CHE COSA SCEGLIERE?
ISTRUZIONI
 

AFFIDO DELLE CENERI

Sfatiamo un mito molto comune: affidare l’urna a qualcuno non significa che l’affidatario potrà decidere che cosa fare delle ceneri. Tutt’altro! L’affidatario dovrà infatti custodire l’urna presso la propria abitazione di residenza fino al momento della propria morte; dopo il decesso, l’urna affidatagli dovrà tornare in cimitero.

E attenzione!

L’affido dell’urna viene segnato in un apposito registro comunale e, in qualsiasi momento, possono essere richiesti controlli da parte delle autorità competenti. Se l’urna non risulta presso la residenza dichiarata o se è stata manomessa in qualche modo, l’affidatario rischia da pesanti ammende pecuniarie fino anche alla reclusione in carcere.

DISPERSIONE DELLE CENERI

Per la dispersione in cimitero consigliamo di:

  • contattare - quando si è ancora in vita - il proprio cimitero di riferimento per sapere se è stata predisposta un’area per la dispersione delle ceneri;

  • chiedere al cimitero quanto costa la dispersione in quell’area, così da non avere sorprese dopo il decesso;

  • trascrivere di proprio pugno (testamento olografo) il modello che trovate nella pagina accanto.

  • Speditelo al nostro indirizzo (Viale Trieste, 74 39100 Bolzano) per posta normale (no raccomandata) o portatelo direttamente in ufficio. Saremo noi ad unirlo alla volontà testamentaria già depositata.

Per la dispersione in natura, consigliamo di:

  • Contattare - quando si è ancora in vita - l’Ufficio di Stato Civile o la Polizia Mortuaria del Comune dove si vorrebbe disperdere le ceneri per assicurarsi che, nell’area desiderata, si possa effettivamente fare la dispersione;

  • Se nell’area scelta non è possibile, confrontarsi direttamente con il Comune sulle possibili alternative;

  • Chiedere - sempre all’ufficio preposto del Comune - se la dispersione abbia o meno un costo (alcuni comuni montani ad alto richiamo turistico, come quelli collocati sulle Dolomiti, hanno stabilito dei prezzi per la dispersione delle ceneri);

  • Una volta appurato che nell’area scelta si possono disperdere le ceneri, compilare e spedirci via posta il modulo che trovate qui sotto. Saremo noi a unirlo alla volontà testamentaria già depositata.


Per la dispersione in aree private consigliamo di:

  • Confrontarsi con l’Ufficio di Stato Civile o la Polizia Mortuaria del Comune dove è collocata l’area privata in cui si desidera disperdere le ceneri per capire se ci possano essere impedimenti di qualche tipo;

  • Se la casa è una multiproprietà, vagliare l’opinione degli altri proprietari;

  • Una volta appurato che nell’area scelta si possano disperdere le ceneri, compilare e spedirci via posta il modulo che trovate qui sotto. Saremo noi a unirlo alla volontà testamentaria già depositata.

TUMULAZIONE IN CIMITERO

Per tumulare le ceneri è necessario accordarsi direttamente con il cimitero stesso, prendendo in concessione uno spazio preposto all’accoglimento dell’urna. L’urna può essere tumulata anche in una tomba già esistente, purché ci sia spazio sufficiente e purché la concessione sia attiva al momento del decesso.

I costi e i regolamenti variano da cimitero a cimitero, quindi vi consigliamo di informarvi presso il cimitero di vostro interesse.
 

Fac-simile di testamento olografo per dispersione delle ceneri
Da copiare tutto di proprio pugno (no scritto a macchina o al computer), mettere la data e la propria firma e consegnare anche a mezzo posta normale (no raccomandata) alla SOCREM Viale Trieste, 74 - 39100 Bolzano

 

Io sottoscritto

Nome e cognome ............................................... ..................................... nato a ............................................

 il .................................................. desidero che dopo la mia morte le mie ceneri siano disperse (oppure conservate) da  Nome Cognome................................................................... a (Luogo) ................................................

In fede

Luogo e data ........................... ..............................

Firma .............................................