Una lettura per fortificare l'anima

a cura di Emma Zucal,
vicepresidente Socrem Bolzano

La morte, il distacco e la separazione dalle persone care, ma anche da amici e conoscenti, può comportare reazioni ed emozioni diverse in ciascuno di noi, a volte contrastanti, e non sempre il soggetto che le vive è in grado di gestirle e di elaborarle in autonomia.
Un aiuto per chi resta può essere rappresentato, oltre che dalla presenza confortante di parenti ed amici nonché da un sostengo terapeutico, anche da una lettura che può fungere da guida che illumina, come un maestro che indica e orienta la nostra attenzione verso aspetti e sfumature dei rapporti e delle relazioni tra noi e chi è trapassato e tra noi e il mondo.
Non sempre ciò che inizialmente appare drammatico ed insopportabile è tale e con un po’ di sforzo e di buona volontà si può intravedere un’apertura, una luce che ci sostiene e ci conforta nel laborioso e, spesso, impegnativo cammino per comprendere un mistero grande come quello della morte. La lettura, dunque, può favorire il processo di elaborazione del lutto e questa bibliografia, senza la pretesa di essere esaustiva,  vi propone alcuni “percorsi” da compiere in modo solitario o in compagnia di altri soggetti.
Alcuni testi sono molto specifici, altri più generici sempre però legati al tema e diretti sia agli adulti che ai ragazzi e bambini; questi ultimi possono leggere anche da soli i libri pensati per loro, ma, di certo, la presenza e la mediazione di un adulto maturo favorirebbe la consapevolezza e l’accettazione dell’evento luttuoso di cui hanno
fatto esperienza.
Vi auguro di poter svolgere una lettura intima e fortificante per l’anima!

Bibliografia

La morte e la vita dell'aldilà
Aivanhov, M.O.
ISBN 978-88-9573-701-0

Dalla crisalide alla farfalla:
come superare la sofferenza della morte e del lutto
Bonfantini-Motta
ISBN 88-215-5093-1

La domanda che vola:
educare i bambini alla morte e al lutto
Campione, F.
ISBN 978-88-10-80942-6

50 angeli per accompagnarti durante l’anno
Grün, Anselm
ISBN 88-399-1549-4

La morte amica:
lezioni di vita da chi sta per morire
 Hennezel, M. de
ISBN 978-88-17-1182-3

Kübler-Ross, Elisabeth
Tutti i titoli disponibili

Uscire dal lutto
Schützenberger,
A.A.-Bissone Eufroj, E.
ISBN 88-83-23263-1

Il cerchio della vita
Meinderts, K.-Jekkers, H.
ISBN 978-88-6066-025-1
L’angelo del nonno
Bauer, J.
ISBN 88-8451-250-6

Alberi d’oro e d’argento
Melis, A.
ISBN 978-88-0455-266-6

Lassù, in paradiso
Chichester Clark, Emma
ISBN 88-87435-24-3

Perché si muore? Breve storia della fine
Newth, E.
ISBN 978-88-8451-970-2

Il castello delle rane
Gaarder, J.
ISBN 978-88-6256-117-4

Oscar e la dama in rosa
Schmitt, Eric-Emmanuel
ISBN 978-88-66-32656-4

Il mio maialino Amarillo
Ichikawa, S.
ISBN 978-88-836-2050-8

 

Ritorna al sommario