LA SOCREM

La SOCREM è un’associazione privata senza scopo di Iucro. Ciò significa che tutta I’attività della SOCREM è orientata a perseguire un ideale senza trarne alcun guadagno. Tutte le entrate servono a coprire le spese vive sostenute per attivare i servizi dell’associazione.

La SOCREM non è né un’impresa commerciale, né un ente pubblico.  Essa pertanto:

  • NON provvede al funerale: l'acquisto della bara, dell'urna, dei fiori, necrologi etc. sono incombenze che restano ai familiari che devono rivolgersi ad un'agenzia di pompe funebri pubblica o privata, sostenendo le relative spese;

  • NON provvede all'esecuzione della cremazione che viene svolta dal Comune di Bolzano, gestore del Crematorio altoatesino.

COSA FA?

  • Promuove

La cremazione è pulita, dignitosa, conveniente e sostenibile.

La SOCREM si adopera per farla conoscere e apprezzare dai cittadini e farla sostenere dalle autorità pubbliche con provvedimenti a suo favore.

  • Informa

La SOCREM risponde ad ogni domanda sull’argomento direttamente nei propri uffici e tramite le pubblicazioni ”I-socrem” e ”Confini”.

  • Tutela

La SOCREM custodisce e cura la volontà degli associati, provvedendo ad ottenere I’autorizzazione alla cremazione dopo il decesso e verificando che la cremazione sia eseguita.

  • Accompagna

La SOCREM può accogliere la salma all'arrivo al crematorio e dopo la cremazione accompagnare l'urna alla sua destinazione.

Alla famiglia è data la possibilità di accomiatarsi con un piccolo rito intimo e personale svolto dai suoi cerimonieri gratuitamente a richiesta degli associati.

COSA HA OTTENUTO FINORA LA SOCREM?

Fra il resto:

  • La realizzazione a Bolzano del Crematorio, il che riduce i disagi dei familiari.

  • L'aumento esponenziale del numero delle cremazioni in Alto Adige, il che ha contribuito a risolvere problemi di spazio e di costi per la collettività.

  • La creazione presso la sede di un ufficio di informazioni e consulenza individuale per i cittadini anche non soci riguardo a questioni relative all'evento morte.

PERCHÉ ASSOCIARSI O RINNOVARE L'ASSOCIAZIONE?

La Socrem offre agli associati un servizio importante ed efficiente. Infatti garantisce più di ogni altro sistema il rispetto della volontà di farsi cremare per le seguenti ragioni:

  • la volontà espressa nel testamento risulta normalmente tardiva (i testamenti si aprono di solito dopo le esequie); la volontà espressa in altre forme può non essere eseguita o per scarsa organizzazione o per contrasti fra i familiari o per mancanza di requisiti di legge;

  • la Socrem ha un’organizzazione collaudata, della quale si avvalgono anche diversi Comuni che per legge devono autorizzare la cremazione dopo averne verificato il diritto;

  • La legge inoltre prevede che l’iscrizione alla Socrem prevale su eventuali contrasti fra i familiari.

 

ATTENZIONE ! E' importante che i Soci provvedano:

  • a comunicare alla Socrem ogni eventuale cambio di indirizzo o residenza

  • provvedere affinché la Socrem venga avvertita quanto prima della morte del Socio.

 

SE VOLETE PROVVEDERE SUBITO ALL'ISCRIZIONE:

  • scaricate i moduli della domanda di iscrizione e dell'informativa sulla privacy  qui allegati;

  • stampate il modulo di iscrizione, compilatelo ed apponete tutte e due le firme;

  • stampate il modulo informativa sulla privacy e firmatelo;

  • fate una fotocopia leggibile di un Vostro documento d'identità valido;

  • fate pervenire il tutto alla Socrem Altoatesina.

Sarete contattati per conferma.

ATTENZIONE: per poter aprire e stampare la domanda di iscrizione  ed il modulo per la privacy sul vostro computer deve essere installato il programma gratuito Acrobat Reader che potrete scaricare facendo clic sull'icona qui a destra.

NOTA IMPORTANTE: Sul modulo di iscrizione e su quello della privacy che scaricate ci sono DUE righe evidenziate in giallo. In queste righe dovete mettere le firme richieste. Se ci mandate il modulo con una sola firma, purtroppo la vostra iscrizione non potrà essere accettata ed in attesa della firma mancante non vi possiamo inserire tra i nostri associati.

Per pagare le quote associative potete:

  • pagare in contanti direttamente presso la nostra sede

  • effettuare un bonifico bancario a favore dell'Associazione Altoatesina Cremazione
    Banca Popolare
    -
    cod. IBAN  IT
    11 C058 5611 6030 5257 1261 769

  • pagare a mezzo posta sul c/c  11585395 intestato all'Associazione Altoatesina Cremazione
    cod. IBAN  IT 45 T 07601 11600 0000 11585 395

Fra le iniziative della SOCREM Altoatesina  a vantaggio dei Soci ricordiamo:

  • consulenza legale personalizzata con l'avv. Daniele Valente;

 

Contattateci

 

Località

Orario per il pubblico:

Persone di riferimento:

Bolzano:

di persona presso la nostra sede:

Viale Trieste 74 - 39100 Bolzano

 

telefonicamente

al N° 0471 915 816

per Fax 0471 915 816

via E-Mail:

 

  • Antonella March

  • Arturo Tonazzi

Quote sociali 

(Le nuove quote sono state deliberate dall'assemblea generale dei soci del 31 marzo 2011)

Quota di iscrizione

Quota annuale singola

Quota annuale per i coniugi

€  10,00

€  20,00

€  15,00 ciascuno

Informativa sulla privacy

 
 
Questa pagina è stata visitata da officina persone