INDICE

2023 - ANNO 21 - N°1
Cenni storici del cimitero di bolzano
elena graff finke -socia fondatrice della socrem
dispersione nella stratosfera
so.crem trento
UNA GRANDE SODDISFAZIONE
UNA STRANA SEPOLTURA A BOLZANO
I RITI DI COMMIATO SONO UN NOSTRO UMANO BISOGNO
2022 - ANNO 20 - N°1
SALUTO DEL PRESIDENTE
IL NUOVO DIRETTIVO DELLA SOCREM
DISPERSIONE DELLE CENERI - LE URNE DELLA SOCREM
DIRE SI' ALLA VITA
HO DIALOGATO CON I CROCUS
CSV ALTO ADIGE
SCOPERTO UN MAXI CREMATORIO PREISTORICO RISALENTE ALL'ETA' DEL BRONZO
BILANCIO CONSUNTIVO AL 31/12/2021

2021 - ANNO 20 - N° 1

IL GIARDINO DELLE RIMEMBRANZE
DISPERSIONE DELLE CENERI - LE URNE DELLA SOCREM
IN MEMORIAM UMBERTO GANDINI
RIFLESSIONI DI UN CERIMONIERE
lE CENERI DEL DEFUNTO TRASFORMATE IN DIAMANTE
IL CREMATORIO DI TRENTO SARA' OPERATIVO DAL PROSSIMO AUTUNNO
PIU' COMPRENSIONE PER I PAZIENTI AFFETTI DA DEMENZA
UN'ESPERIENZA VISSUTA CON IL COVID
Bilancio consuntivo al 31/12/2020

2020 - Anno 19 N°1

COVID-19

Saluto del presidente

Precisazioni importanti sulla cremazione:

L'addio in solitudine ai tempi del Covid-19

Un ricordo particolare scaturito dal coronavirus 

Le urne della socrem

Destinazione ceneri:
Che cosa scegliere?
Istruzioni

Bilancio consuntivo al 31/12/2019

 

2019 - Anno 18 N°1
La violenza sugli anziani

Saluto del presidente

 

Il giardino delle rimembranze

 

La violenza sugli anziani
Ciò che vediamo è solo la punta dell’iceberg

 

Rispetto e delicatezza

 

Un caro amico

 

Amministratore di sostegno e fine vita:
 la delicata questione giuridica della cremazione

Rinnovo degli organi statutari

Le urne della SOCREM

Benessere e rilassamento

Le nostre cerimonie per la dispersione
delle ceneri

Bilancio consuntivo al 31/12/2018

 

2018 - Anno 17 N°1

Il Testamento Biologico

Saluti del presidente

Angelika Sölva

Disposizioni anticipate di trattamento

La legge sulle Disposizioni Anticipate di Trattamento

Il direttivo della SOCREM si rinnova

Repetita iuvant - La dispersione delle ceneri

Memoria e sonno - Due conferenze per imparare a vivere meglio

La detrazione per le spese funebri

Le urne della SOCREM

La SOCREM Altoatesina compie 25 anni -1993-2018

Bilancio consuntivo al 31/12/2017

 

2017-Anno 16 N°1

Aiutami a dire addio

Saluto del presidente della SOCREM

Elaborazione del lutto: Un percorso necessario

Dal dolore della perdita, si può guarire?

Una lettura per fortificare l'anima

Saluto della cooperativa EOS

Affrontare la crisi in modo creativo

"... ma la cosa più bella era arrampicare"

Fare testamento - un atto di responsabilità

Un'urna in omaggio per i soci SOCREM Bolzano

Come mi avvicinai alla cultura cremazionista

 

2016-. ANNO 15 N°1

Bicentenario della nascita di Ariodante Fabretti fondatore della SOCREM

Intervista del Presidente della SOCREM alla Direttrice dei Servizi Cimiteriali del Comune di Bolzano Signora Tiziana Marcolin

Cimitero di Bolzano

La delicata fase del lutto

Una nostra associata:
ALBA GIAMPICCOLO

Nuovi servizi per i nostri iscritti

UNA GRANDE SAGGEZZA

La morte espropriata

MERANO:  La dispersione
delle ceneri a Mitterwald

Arborvitae: se dopo la morte
ognuno di noi rinascesse albero

Ho un bel ricordo di  Herbert Mayr

 

DEUTSCH