Come
abbiamo scritto in altra parte di questo
Vademecum, per avere la
certezza di essere cremati è utile essere iscritti ad un’apposita
associazione che si occupa di raccogliere le volontà dei propri
associati e di farle rispettare. In Alto Adige potete rivolgervi alla
Socrem in viale Trieste,
74 39100 Bolzano .
La
Socrem non è né un’impresa commerciale, né un ente pubblico. Essa pertanto:
-
NON
provvede al funerale: l'acquisto della bara, dell'urna, dei fiori,
necrologi etc. sono incombenze che restano ai familiari che devono
rivolgersi ad un'agenzia di pompe funebri pubblica o privata,
sostenendo le relative spese;
Ma che cosa fa la
Socrem?
-
Tutela,
custodisce e cura la volontà degli associati, provvedendo ad ottenere
l’autorizzazione alla cremazione dopo il decesso e verificando che la
cremazione sia eseguita. Inoltre raccoglie le eventuali Direttive
anticipate di Trattamento (il cosiddetto
testamento biologico) degli associati che desiderino evitare l'accanimento terapeutico nelle ultime fasi della loro vita. -
Promuove
la cremazione, perché è pulita, dignitosa, conveniente e sostenibile e
si adopera per farla conoscere e apprezzare dai cittadini e farla
sostenere dalle autorità pubbliche con provvedimenti a suo favore. -
Informa
la cittadinanza, risponde ad ogni domanda sull’argomento direttamente
nei propri uffici e tramite le pubblicazioni
”I-Socrem” e
”Confini”. -
Assiste
i propri iscritti e può essere espressamente incaricata di provvedere a
tutte le incombenze funerarie dell’associato. In questo caso
l’associato può avvalersi del servizio di mandato per le esequie (vedi
qui sotto) -
Garantisce
ai propri associati la tutela legale a che le proprie volontà testamentarie vengano rispettate.
A tal fine, in caso di contenzioso provvede l’Avv.
Valente Daniele – Studio Legale
- Piazza Mazzini - 39100 Bolzano (BZ) al quale i
nostri soci potranno rivolgersi anche per consulenze personali. -
Può accogliere
la salma all'arrivo al crematorio e, dopo la cremazione, accompagnare
l'urna alla sua destinazione. Alla famiglia è data la possibilità di
accomiatarsi con un piccolo rito intimo e personale svolto dai suoi
cerimonieri gratuitamente a richiesta degli associati o dai loro
parenti.
assistenza per le
esequie
Questo servizio
è un aiuto ai parenti nell'organizzazione della cerimonia funebre,
nel pieno rispetto delle volontà del defunto e delle scelte dei
familiari.
Informazioni
ed assistenza vengono dati anche per l'espletazione di tutte le
pratiche burocratiche da svolgersi.
Per
chiarimenti potete contattarci presso la nostra sede
in viale Trieste 74 a Bolzano o al numero di telefono e Fax 0471-0471
915816
|